Se sei un giornalista o un operatore della salute, se stai per parlare o scrivere di allattamento, latte materno o alimentazione infantile, queste indicazioni possono essere preziose per te, per il tuo servizio o per la tua redazione, permettendoti di offrire un messaggio chiaro, fondato sulla realtà e sulla fisiologia, rispettoso dei sentimenti sia delle mamme che allattano sia di quelle che non allattano.
NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA E RIVISTA MARZO 2019
Benefici per lo sviluppo cognitivo, affettivo e relazionale del bambino.
Raccomandazioni della Società Italiana di Medicina Perinatale (SIMP) e del Tavolo Tecnico Operativo Interdisciplinare per la Promozione dell’Allattamento al Seno del Ministero della Salute.
Siamo orgogliose, felici ed onorate dell’avvio della collaborazione con il Centro Antiveleni dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, i cui specialisti tossicologi hanno preparato delle schede sulla compatibilità di alcuni comuni farmaci da banco.
Grafico donazioni a LLL 5x1000 dal 2007 al 2016
Tabella che indica luogo, temperatura e durata per la corretta conservazione del latte
Grafico donazioni del 5 per miLLLe a La Leche League dal 2007 al 2017