Sia nel caso in cui tu abbia optato per una terapia tradizionale sia che tu abbia scelto di seguire terapie alternative, è importante che l’analisi rischi-benefici sia attentamente valutata insieme a un esperto del settore. Infatti anche le sostanze di origine naturale possono avere effetti importanti sul lattante.
Inoltre il panorama delle terapie alternative è vasto e variegato e questo non consente di poter fare facilmente considerazioni generali. Come gli operatori della medicina tradizionale, anche i professionisti in terapie alternative, seppur competenti nel proprio settore, non sempre sono altrettanto preparati riguardo l’allattamento.
Spesso il passaggio dei composti fitoterapici nel latte materno è meno studiato e monitorato rispetto ai principi attivi dei farmaci tradizionali ed in alcuni casi è difficile monitorare la quantità di principio realmente assunto, la purezza dell’estratto e la presenza di eventuali contaminanti. Tuttavia è possibile cercare quante più informazioni possibile insieme al tuo medico, in modo da poter valutare quale sia la terapia più adatta a te.
Puoi approfondire questo argomento contattando una Consulente de La Leche League e consultando le pubblicazioni de La Leche League.